-superlativi e comparativi (Di bene in meglio!, exercise)
– pronomi relativi (Indovina la professione!, exercise)
– futuro semplice (L’estate di John Wayne, exercise)
– preposizioni semplici e articolate (Un fine settimana con le amiche, exercise)
– pronomi relativi (Che tipo di lavoro è più adatto a te?, exercise) (Pronomi relativi chi-che, exercise)
– futuro semplice indicativo, condizionale presente (Futuro o condizionale?, exercise)
– verbi pronominali (Non ce la faccio più!, exercise) (Verbi pronominali, exercise)
– imperativo diretto e indiriretto (Scusami o mi scusi?, exercise)
– imperfetto e passato prossimo e alcuni connettivi (Mentre, siccome, e così…, exercise)
– congiuntivo presente (Trova il congiuntivo!, game)
– uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate (Indicativo o congiuntivo? Trova l’errore, game)
– tempi verbali indicativo e congiuntivo (Patti chiari…, exercise) (Che vinca il migliore!, game) (Concordanze dei modi e dei tempi verbali, exercise) (Indicativo o congiuntivo?, game) (Indicativo o congiuntivo? – 1, exercise)
– uso dei pronomi di cortesia (Le presento il Signor Rossi, exercise)
– congiunzioni (Connettiamoci game)
– forma impersonale e passiva (10 consigli per vivere “green”, exercise)
– rinforzo della competenza grammaticale (Nomi alterati e falsi alterati, game)