– arredamento di casa (Le stanze della casa, esercizio)
– corpi di polizia italiani (I corpi di polizia italiani, esercizio)
– aggettivi dedicati a lavoro e colleghi (Lavoro e personalità. Giochiamo con gli aggettivi, attività)
– lessico informatico (File e posta elettronica. Le parole più importanti, esercizio)
– lessico geografico (Un mondo di parole, gioco)
– capacità mnemoniche e osservative (L’arte della memoria, gioco)
– esercitare i sostantivi alterati (Giochino giochetto, gioco)
– ripassare gli aggettivi (Battaglia di navi, gioco)
– organizzazione di une festa (Aiutate a organizzare la festa!, gioco)
– gioco di carte per il ripasso (Giocando si impara!, gioco)
– oggetti di casa (Cose di casa, gioco)
– parti del corpo e caratteristiche del viso (La lingua del corpo, esercizio) (Identikit, esercizio)
– verbi derivati da aggettivi (Possiamo accorciare l’esercizio?, esercizio)
– morfologia derivazionale (La preparazione di un preparatore preparabile, esercizio)
– modi di dire con gli animali (L’arca di Noè, esercizio)
– modi di dire con i colori (Un mondo a colori, esercizio)