Strategia di supporto e auto-valutazione
Gli insegnanti possono promuovere il senso di sicurezza e di fiducia degli studenti condividendo le proprie esperienze e assegnando agli studenti più anziani il ruolo di mentori per i nuovi studenti migranti. Inoltre, la maggior parte degli studenti migranti hanno vissuto e viaggiato in numerosi Stati. Gli insegnanti possono includere nelle loro lezioni queste differenti esperienze e il valore aggiunto apportato dalle culture e lingue degli studenti. Alcuni esempi includono il prestare interesse verso le esperienze di viaggio dei migranti e le difficoltà sperimentate o la loro conoscenza della geografia. Costruire la lezione intorno a queste esperienze e competenze rafforza la conoscenza degli studenti e migliora l’immagine che i migranti hanno di sé stessi e la loro autostima.
Approccio all’apprendimento cooperativo
Utilizza l’apprendimento cooperativo. Teorie e ricerche ritengono l’apprendimento cooperativo una strategia educativa efficace. Studi hanno dimostrato che gli studenti migranti apprendono meglio in ambienti cooperativi perché percepiscono l’incoraggiamento da parte di altri studenti e si sentono supportati nei loro sforzi. L’apprendimento cooperativo abbassa i livelli di ansia e rafforza la motivazione, l’autostima e l’empowerment usando gli studenti come agenti didattici per i loro compagni di classe. Gli studenti si assumono la responsabilità sia del proprio apprendimento che dell’apprendimento dei propri pari. Diventando partecipanti attivi all’interno del gruppo, gli studenti ottengono eguale accesso alle opportunità di apprendimento.