References

References

-Italiano per stranieri – Loescher (https://italianoperstranieri.loescher.it )

-Alessandro Borri, Fernanda Minuz,  Lorenzo Rocca, Chiara Sola Italiano L2  in contesti migratori SILLABO E DESCRITTORI DALL’ALFABETIZZAZIONE ALL’A1 – La Linea Edu

-Alessandro Borri, Fernanda Minuz, Lorenzo Rocca Progettare percorsi di L2  per adulti stranieri DALL’ALFABETIZZAZIONE ALL’A1 – La Linea Edu

-Marco Mezzadri I nuovi ferri  del mestiere – Bonacci Editore

-Cocchiara, Giuseppe: Il linguaggio del gesto, Fratelli Bocca Editore (1932) e poi Carocci (seconda edizione, 1977)

-Diadori, Pierangela: Gestualità e didattica della seconda lingua, questioni interculturali, in AAVV, Aspetti comunicativi e interculturali nell’insegnamento delle lingue, Edizioni Dell’Orso (2013)

http://www.italianculture.net/home.html

-Munari, Bruno: Supplemento al dizionario italiano, Corraini (1963)

https://italianoxstranieri.com/lingua-seconda-lingua-straniera-questioni-di-confini/

-Berruto, Gaetano (1987), Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma, La Nuova Italia Scientifica (14a rist. Roma, Carocci, 2006).

-Berruto, Gaetano (1993), Varietà diamesiche, diastratiche, diafasiche, in Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli usi, a cura di A.A. Sobrero, Roma – Bari, Laterza, pp. 37-92.

-Coseriu, Eugenio (1973), Lezioni di linguistica generale, Torino, Boringhieri.

-De Mauro, Tullio (1980), Guida all’uso delle parole, Roma, Editori Riuniti

-Sobrero, Alberto A. (1993), Introduzione all’italiano contemporaneo, Roma – Bari, Laterza, 2 voll., vol. 2º (La variazione e gli usi).

-Graziano Serragiotto La valutazione degli  apprendimenti linguistici – Bonacci Editore

Insegnare italiano  ad analfabeti A cura di Fabio Caon e Annalisa Brichese – Bonacci Editore

https://italianoxstranieri.com/il-vocabolario-qualche-consiglio-per-lavorare-sul-lessico/

https://www.itals.it/risorse-tecnologiche-linsegnamentoapprendimento-di-una-l2ls-attraverso-le-canzoni-suggerimenti

https://www.itals.it/filim/sitografia

-Favaro G., Bettinelli G., Piccardi E., Insieme, Firenze, La Nuova Italia 2000

-Gruppo Navile, Dire, fare, capire, Roma, Bonacci 1994

-Magnelli S., Marin T, Nuovo Progetto Italiano, Atene- Roma, Edilingua, 2006

-Mezzadri M, Balboni P., Rete!, Corso multimediale d’italiano per stranieri, Perugia, Guerra 2000

-Balboni P. (a cura di), ALIAS Approccio alla lingua italiana per allievi stranieri, Theorema libri, 2000

-Balboni P., Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse, Torino, UTET, 2002

-Consiglio d’Europa, Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento insegnamento valutazione, La Nuova Italia, Firenze 2002

-Diadori P. (cur.), Insegnare italiano a stranieri, Le Monnier, Firenze 2001

-G. Favaro (a cura di ) Imparare l’italiano. Imparare in italiano. Alunni stranieri e apprendimento della seconda lingua, Guerini 1999

-Maddii L. (cur.), Insegnamento e apprendimento dell’italiano L2 in età adulta, Atene, Edilingua 2004

-PICHIASSI M., Apprendere l’italiano L2 nell’era digitale. Le nuove tecnologie nell’insegnamento e nell’apprendimento dell’italiano per stranieri, Perugia, Guerra, 2007

-VILLARINI A. (cur.), L’apprendimento a distanza dell’italiano come lingua straniera. Modelli teorici e proposte didattiche, Firenze, Le Monnier, 2009

-FRATTER I., JAFRANCESCO E. (cur.), Guida alla formazione del docente di lingue all’uso delle TIC. Le lingue straniere e l’italiano L2, Roma, Aracne, 2014

-MEZZADRI M., Italiano L2. Progetti per il territorio, Parma, Uni.Nova, 2008

-MINUZ F., Italiano L2 e alfabetizzazione in età adulta, Roma, Carocci, 2005

-PALLOTTI G., Imparare e insegnare l’italiano come seconda lingua. Un percorso di formazione (con DVD), Roma, Bonacci, 2005

-REVELLI L. (cur.), Italiano L2. Problemi scientifici, metodologici e didattici, Milano, Franco Angeli, 2009

-DIADORI P., MICHELI P., Cinema e didattica dell’italiano L2, Perugia, Guerra, 2010 (pp. 193-291)

-CARLONI G. (cur.), Insegnare italiano a stranieri. Percorsi operativi, Milano, Franco Angeli, 2015

-CILIBERTI A. (cur.), Un mondo di italiano, Perugia, Guerra, 2008