-Magnelli S., Marin T, Nuovo Progetto Italiano, Atene- Roma, Edilingua, 2006
-Mezzadri M, Balboni P., Rete!, Corso multimediale d’italiano per stranieri, Perugia, Guerra 2000
-Balboni P. (a cura di), ALIAS Approccio alla lingua italiana per allievi stranieri, Theorema libri, 2000
-Balboni P., Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse, Torino, UTET, 2002
-Consiglio d’Europa, Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento insegnamento valutazione, La Nuova Italia, Firenze 2002
-Diadori P. (cur.), Insegnare italiano a stranieri, Le Monnier, Firenze 2001
-G. Favaro (a cura di ) Imparare l’italiano. Imparare in italiano. Alunni stranieri e apprendimento della seconda lingua, Guerini 1999
-Maddii L. (cur.), Insegnamento e apprendimento dell’italiano L2 in età adulta, Atene, Edilingua 2004
-PICHIASSI M., Apprendere l’italiano L2 nell’era digitale. Le nuove tecnologie nell’insegnamento e nell’apprendimento dell’italiano per stranieri, Perugia, Guerra, 2007
-VILLARINI A. (cur.), L’apprendimento a distanza dell’italiano come lingua straniera. Modelli teorici e proposte didattiche, Firenze, Le Monnier, 2009