Topic 4: Nella pratica: attività, materiale didattico, suggerimenti e idee

Nella pratica: attività, metodi didattici, suggerimenti e idee

2 attività interattive per accrescere il livello delle competenze nella produzione scritta e orale:

1)APPRENDERE ATTRAVERSO RICETTE DI CUCINA


Utilizzare le ricette è un efficace strumento per rafforzare le competenze nella scrittura e nella lettura L2 in maniera facile e interattiva. Per scrivere una ricetta sono necessarie poche nozioni:

1.Alcuni verbi all’infinito (tagliare, cucinare, bollire, servire ecc.).

2.Alcune preposizioni (nel, da, ecc.).

3.Alcuni nomi (coltello, forchetta, recipiente ecc.) e ingredienti (zucchero, latte, acqua…).

Inoltre, questa attività rappresenta un buon metodo per condividere conoscenze e tradizioni, per divertirsi in gruppo chiacchierando e descrivendo la propria famiglia ed esperienza personale, per fare qualcosa di nuovo insieme. Gli studenti possono scrivere in maniera semplice le ricette dei propri paesi e imparare le ricette italiane. Possono scambiare tra loro le ricette e provare a cucinarle.

2) APPRENDERE ATTRAVERSO «L’INTERVISTA DOPPIA» 

Si tratta di un esercizio che si può svolgere in coppia o in gruppo. Il gioco consiste nel porre domande e rispondere in maniera logica, in modalità intervista, su determinati argomenti concordati in precedenza (paesi di origine, professioni, cibo preferito ecc.). Questo aiuta anche ad imparare come utilizzare i differenti livelli di confidenza con le persone (in italiano si utilizzano TU e LEI come seconda e terza persona singolare nelle forme interrogative).

Sono possibili differenti combinazioni di domande e risposte e questa attività piò essere il punto di partenza per sviluppare ulteriori interviste con gli studenti, con i loro amici e parenti, al fine di fare pratica su base quotidiana attraverso la conversazione. L’attività può anche rappresentare il primo passo per costruire un diario di bordo della classe o qualcosa di simile, essendo un’attività interessante e divertente che aumenta progressivamente le difficoltà.