Lessico:
– verbi essere e avere (Ho stanco o sono stanco?, gioco)
– lessico dl mondo del lavoro (Le parole per lavorare, esercizio)
– lessico degli oggetti dell’ufficio (Il MEMO dell’ufficio, A1, gioco)
– completare testi di canzoni (Cantiamo l’italiano, esercizio)
– festività e tradizioni (Le festività italiane, esercizio)
– farmaci e ricette (Ricette mediche, esercizio)
– saper usare il lessico dell’abbigliamento (Questioni di genere? esercizio)
– dare la definizione di una parola (Taboo al contrario, gioco)
– lessico di base (Flashcards, esercizio)
– significato delle parole (Questioni di genere, gioco)
– presentare se stessi (Ciak, si gira, esercizio)
– aggettivi ad alta frequenza (Facile o difficile esercizio)
– le professioni (Memory delle professioni, A1, gioco) (Che cosa fa il meccanico?, esercizio)
– cibi itailani (Il pranzo della domenica, esercizio)
– luoghi della città, negozi, locali (Dove vai se.., esercizio)
– giorni, mesi, stagioni, parti della giornata (Giorni, mesi, stagioni e parti della giornata, esercizio)
– lessico della salute (Da quale dottore?, A1-A2, esercizio) (Il medico smemorato, esercizio)
– abbigliamento (Annunci online – Abbigliamento, A1, esercizio) (Lo stilista dell’anno, gioco)
– lessico dell’abbigliamento (Cosa hanno messo?, gioco)
– lessico relativo alle parti del corpo e delle forme dell’imperativo (Gioco dell’oca vivente, gioco)
– le parole relative alle vacanze natalizie (Il TRIS di Natale, gioco)
– lessico dell’abbigliamento e degli oggetti da portare in valigia (Mi passi lo spazzolino, per favore?, gioco)
– arredamento di casa (Le stanze della casa, esercizio)
– corpi di polizia italiani (I corpi di polizia italiani, esercizio)
GRAMMATICA
– Revisione argomenti livello A1 (Caccia all’errore!, esercizio)
– Indicativo presente e concordanze (Presente e desinenze, esercizio)
– Pronomi diretti di terza persona (Indovinelli in cucina, esercizio)
– Passato prossimo con verbi ausiliari (Cosa hai fatto ieri?, esercizio)
– Aggettivi possessivi (Chi è?, esercizio)
– Pronomi e aggettivi possessivi (Di chi è? gioco)
– verbi avere, essere, andare, fare (Avere, essere, andare o fare?, esercizio)
– indicativo presente (Presente!, esercizio)
– preposizioni di luogo, tempo e mezzo (Quale preposizione?, gioco).
– alfabeto (Le lettere dell’alfabeto, esercizio)
– aggettivi possessivi (La tombola degli aggettivi possessivi, A1, esercizio) (Per te – percorso grammaticale, esercizio)
– concordanza di genere e numero (Cosa c’è nella tua borsa?, esercizio)
GIOCHI DI APPRENDIMENTO:
-presentarsi e parlare di sé (Speed date del primo giorno di scuola, attività tra pari)
-domande e risposte per presentarsi e parlare di sè (Intervista doppia, esercizio) (Fai la domanda giusta, A1, gioco)
-comunicazione legata agli orari (A che ora apre la banca?, esercizio)
-parlare al presente del tempo libero (Cosa fai oggi?, esercizio)
MATERIALE DIDATTICO:
http://italianoperstranieri.loescher.it/a-piccoli-passi.n7709
VIDEO (per tutte le unità):
http://italianoperstranieri.loescher.it/materiale-didattico/video-didattizzati