Topic 3: Principali pedagogie, tecniche e metodologie per una effettiva interazione con rifugiati e migranti

Principali pedagogie, tecniche e metodologie per una effettiva interazione con rifugiati e migranti

Apprendimento esperienziale

 Il riferimento principale all’apprendimento esperienziale è il lavoro di David A Kolb e Roger Fry (1975):

“L’apprendimento esperienziale non risiede in una serie di tecniche ma rappresenta un programma per ricreare nel profondo la nostra vita personale e il nostro sistema sociale”.

L’apprendimento esperienziale pone il discente al centro e asserisce che la conoscenza viene creata attraverso l’interazione e la trasformazione basata sull’esperienza del discente. Le attività sviluppate sulla base dell’apprendimento esperienziale richiedono la partecipazione attiva dei discenti. Essi non sono destinatari passivi della conoscenza. Per stimolare il loro coinvolgimento, le attività dovrebbero essere progettate in modo tale da essere percepite dai discenti come interessanti, persino divertenti, ma allo stesso tempo dirette al raggiungimento degli obiettivi didattici.