Principale approccio all’apprendimento basato sulla comunità
I contributi descrivono molte iniziative basate sulla comunità in cui vengono promosse attivamente modalità partecipative innovative per l’inclusione e il coinvolgimento, come musei, biblioteche umane, librerie condivise, banche del tempo, banche del cibo e così via.
La maggior parte di queste iniziative rappresenta progetti educativi basati sulla comunità con un potere trasformativo, basato sui valori di solidarietà, umanitarismo, aiuto reciproco e il bene comune del benessere dei membri della comunità. Allo stesso tempo, tali iniziative basate sulla comunità rappresentano il modo migliore per affrontare elementi chiave enfatizzati dagli educatori:
pace sostenibile;
imparare a gestire la diversità culturale, etnica e religiosa;
valutare la migrazione come “una scelta positiva rispetto a una necessità” e come un mezzo “per l’arricchimento culturale e di civilizzazione.