Topic 3: Buone pratiche e cose da fare e da non fare

Buone pratiche e cose da fare e da non fare

Cose da fare:

  • Utilizzare approcci interattivi all’apprendimento, promuovendo l’uso attivo delle competenze nella transazione, inclusi esempi e casi studio di vita reale ed esercitazioni pratiche su dispositivi elettronici mobili più accessibili agli studenti.
  • Controllare regolarmente la comprensione, l’apprendimento, il pensiero ed il processo di elaborazione degli studenti, cercando di capire il livello di comprensione degli studenti piuttosto che chiedere direttamente.
  • Incoraggiare gli studenti a continuare a sviluppare le loro abilità nelle transazioni, attraverso attività quotidiane in linea con le loro esigenze.

Fonte: www.gettyimages.com

Cose da non fare:

  • Non porsi di fronte alla classe e condurre una semplice lezione, ma cercare di essere attivo e interattivo.
  • Non supporre che la mancanza di risposte significhi mancanza di interesse, poiché questo può verificarsi a causa delle barriere linguistiche, dello status migratorio, ecc., ma mantieni uno stile amichevole e invitante.
  • Non essere sorpreso se gli studenti non comprendono quando non hai scritto e spiegato chiaramente le spiegazioni dettagliate.

Fonte: www.gettyimages.com