-Parla lentamente e sii disponibile a ripetere frasi ed esercizi
-Cerca esempi collegati alla vita quotidiana, meglio se afferenti anche alla vita pre-migrazione (mostra il tuo interesse nei confronti delle storie e delle conoscenze degli studenti migranti)
-Promuovi la condivisione e l’apprendimento peer-to-peer
-Non trattare argomenti delicati (es. matrimonio, guerra, violenza ecc.) se non lo ritiene opportuno nel tuo contesto