creare un clima rilassato, motivante e cooperativo per far divertire gli studenti e facilitare le relazioni interne;
essere flessibile e osservare le attitudini degli studenti per modificare e/o adattare contenuti, tipi di attività o strategie di insegnamento al gruppo specifico.
evidenziare la concreta applicazione delle informazioni digitali e delle competenze ottenute alla vita reale.
Cose da non fare
perdere interesse per gli studenti che si trovano ad un livello avanzato. Fornire loro contenuti aggiuntivi (ad es. condivisione di documenti e collaborazione tramite servizi di cloud storage)
reagire negativamente agli errori o rallentare i progressi dell’apprendimento. Rendi normale l’errore e mostralo come un elemento importante nel processo di apprendimento.
stabilire aspettative e obiettivi non realistici che possano far sentire i tuoi studenti non ricompensati dai loro progressi.