Topic 2: Strategie, approcci e tecniche

Strategie, approcci e tecniche

  • Al fine di concretizzare il concetto di cifra unitaria e decimale, esemplificare attraverso oggetti associati che 10 cifre di unità corrispondono a 1 decina. Completare con l’espressione del valore di alcuni numeri a due cifre.
  • Prima gli insegnanti contano fino a 100. Quindi il conteggio verrà completato tutti insieme e questi numeri verranno annotati.
  • Descrivere le prime operazioni di moltiplicazione. Spiegare la necessità di questa operazione per addizioni complesse. Realizzare semplici esercizi di moltiplicazione oralmente.
  • Insegnare la tabella delle moltiplicazioni e spiegare i suoi trucchi. Ad esempio, 2 x 4 dà lo stesso risultato di 4 x 2.
  • Innanzitutto viene definita l’operazione della divisione. Per concretizzare queste operazioni puoi scambiare opinioni su come condividere 10 pezzi di pane tra 5 persone.
  • Come esempio dell’operazione di divisione, è possibile utilizzare 14/2.
  • 1) Quanti «2» ci sono nel numero 14?
  • 2) 2 x 7 = 14
  • 3) Quindi, possiamo dire che ci sono 7 «2» nel numero 14.
  • Ci sono 24 ore in un giorno. Dire che una settimana comprende 7 giorni e contare i giorni insieme.
  • Infine, dire che un anno include 52 settimane e 365 giorni.
  • Fare operazioni con monete e banconote fino a 100 € e varie esercitazioni. Ad esempio, porre domande del tipo «Ho cinque 10 €, quindi quanti soldi ho in totale?».
  • È importante utilizzare i soldi mentre si fanno tali esercizi. I concetti di metà e quarto possono essere dimostrati con una pagnotta di pane. Successivamente l’esercizio può essere adattato alle ore. Ad esempio, un quarto assomiglia a 15 minuti. E 2 quarti assomigliano a 30 minuti.
  • È possibile mostrare le preposizioni di luogo menzionate con esempi. Un libro può essere messo in una scatola e in seguito può essere chiesta l’ubicazione del libro.

Guarda Video 1

Guarda Video 2