Strategia interattiva ed innovativa:
a)Scegli i materiali più efficaci per la classe/gruppo: schede, penne, libri, laptop o cellulari. Includi anche l’utilizzo del corpo, della voce, delle immagini, del cibo come opportunità di insegnamento nel tuo programma. La comunicazione verbale e non verbale con l’insegnante può rappresentare una potente opportunità di apprendimento per i tuoi studenti, soprattutto quando devono imparare l’italiano.
b)Promuovi il lavoro di gruppo, lo scambio tra i componenti e cerca di valorizzare ogni membro per le proprie abilità e capacità.
c)Mantieni l’impostazione della classe sempre aperta e orizzontale. Se non necessario ai fini dell’apprendimento, i telefoni cellulari dovrebbero essere spenti e la conversazione dovrebbe essere sviluppata in maniera rispettosa ed equa soprattutto se la classe è composta da uomini e donne, e/o da persone con differenti background religiosi.
Approccio umoristico:
Apprendere divertendosi è un metodo facile ed efficace, soprattutto con gli adulti che presentano background e storie di vita differenti. L’umorismo può rappresentare uno strumento di sviluppo di contenuti e strumenti di apprendimento, scritti e orali, individuali e di gruppo. Questo può stimolare il processo di apprendimento e rivitalizzare l’andamento delle lezioni.