Livello d’ingresso 1 – Strategia flessibile e orientata agli studenti:
- a) Lo studente sarà il tuo centro. Indipendentemente dalle tue aspettative, devi concentrarti sugli studenti e sui loro bisogni. Sarai la loro guida e i loro bisogni saranno la tua guida.
- b) Prepara lezioni e moduli in linea con il punto a).
- c) Devi essere in grado di rivedere e modificare le tue lezioni in coerenza con il punto a).
- d) Insegna ai tuoi studenti che l’apprendimento include difficoltà ed errori. I fallimenti sono importanti nel processo di apprendimento. Gli studenti che non falliscono, non imparano. Gli errori sono un’opportunità per te come insegnante per lavorare meglio e insegnare in maniera più efficiente.
Il gioco come approccio:
Il gioco è un metodo di apprendimento orizzontale e interattivo. Non deve essere considerato come l’unica metodologia di insegnamento ma è molto efficace in termini di team building, condivisione, contesto della classe, Il gioco dovrebbe essere scelto in base all’età, alle attitudini e alle competenze linguistiche degli studenti.