Un’istantanea sui principali paesi di origine.
Secondo l’International Migrant Stock 2019, un database fornito dalla Divisione Popolazione del Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite:
Nel 2019, l’Europa ha registrato, a livello regionale, il più alto numero di migranti internazionali (82 milioni), seguita da America del Nord (59 milioni), Nord Africa e Asia occidentale (49 milioni).
Per quanto riguarda i paesi di origine, un terzo dei migranti internazionali proviene da 10 Paesi, con l’India al primo posto con circa 18 milioni di persone che vivono all’estero. La migrazione dei messicani rappresenta la seconda più grande diaspora (12 milioni), seguita da Cina (11 milioni), Federazione russa (10 milioni) e Repubblica araba siriana (8 milioni).