Gli studenti volontari saranno supportati e saranno rafforzate le loro conoscenze su strumenti e strategie didattiche, al fine di fornire ai loro futuri studenti le competenze linguistiche di italiano (livello d’ingresso 1).
Ogni lezione includerà sessioni di ascolto/lettura/scrittura correlate a semplici esercizi da svolgere tra pari e con l’insegnante. Ogni attività/esercizio/gioco potrà essere scaricato e adattato allo specifico ambiente di insegnamento e ai bisogni dell’insegnante.
Un utile suggerimento per l’insegnante è quello di valutare il livello di conoscenza della lingua madre dei suoi futuri studenti, al fine di creare gruppi omogenei (o piuttosto omogenei), con la consapevolezza che con gli studenti analfabeti sarebbe opportuno gestire in maniera diversa approccio e formazione dei gruppi.