Topic 1: Dati generali, statistiche e schede informative relative ai flussi migratori. Immigrazione in Ue da paesi terzi – Statistiche

  • Secondo Eurostat, l’immigrazione in Ue da paesi non membri è stata di 2,4 milioni nel 2017. Nel 2017, 4,4 milioni di persone sono emigrate in uno degli Stati membri dell’UE-28, mentre almeno 3,1 milioni di persone hanno lasciato uno Stato membro dell’UE*.
  • Dei 4,4 milioni di immigrati del 2017, circa 2 milioni di cittadini provenivano da paesi extra-UE, 1,3 milioni di persone presentavano la cittadinanza di un diverso Stato membro dell’UE da quello di provenienza, circa 1 milione di persone sono emigrate verso un Stato membro dell’UE di cui possedevano la cittadinanza (ad esempio, cittadini di ritorno o cittadini nati all’estero) e circa 11 mila apolidi.
  • Nel 2017 erano presenti circa 2,4 milioni di immigrati nell’UE-28 provenienti da paesi extra-UE. Inoltre, 1,9 milioni di persone precedentemente residenti in uno Stato membro dell’UE sono emigrate in un altro Stato membro*.
  •  

Guarda il video su

  • Al 1 ° gennaio 2018, il numero di persone residenti in uno Stato membro dell’Ue con cittadinanza di un paese terzo era di 22,3 milioni, pari al 4,4% della popolazione dell’UE-28. Inoltre, al 1 ° gennaio 2018 erano 17,6 milioni le persone che vivevano in uno degli Stati membri dell’Ue con cittadinanza di un altro Stato membro dell’Ue.
  • Dall’inizio del XXI secolo, il numero di immigrati e cittadini europei in mobilità che vivono negli attuali 28 Stati membri dell’UE è aumentato di circa il 60%: da 34 milioni (6,9% della popolazione totale dell’Ue) nel 2000 a 57 milioni (11,1% ) nel 2017.
  • Tra questi, circa 20 milioni di persone provenivano da un altro Stato membro dell’Ue, mentre 37 milioni erano cittadini di paesi terzi e cittadini dell’Ue naturalizzati con luogo di nascita al di fuori dell’Ue *.