I formatori dovrebbero usare il proprio giudizio per far sentire i partecipanti a loro agio e coinvolgerli all’interno della classe, tenendo in considerazione il profilo di ognuno.
Il formatore chiede a ciascun partecipante di prendere un pezzo di carta (formato A4) e di scrivere una domanda pertinente all’argomento che va successivamente posta alla classe. Dopo aver scritto la domanda (ad esempio, “Quali sono le principali difficoltà che devi affrontare come migrante?” o “Sei mai stato un migrante?”), ai partecipanti viene consigliato di alzarsi e camminare per la stanza, interagendo liberamente con il maggior numero possibile di partecipanti, cercando di selezionare le risposte per la loro domanda. Dopo cinque minuti ai partecipanti viene chiesto di sedersi.
Al termine di questa attività il formatore sceglie alcune domande e invita a condividere le risposte, riassumendo le risposte fornite. Il formatore incoraggia i partecipanti a conservare la volontà di imparare gli uni dagli altri e di porre domande.