Unità 2 Livello d’ingresso 2

Unità 2

Ci si aspetta che gli studenti siano in grado di utilizzare le conoscenze e le abilità elencate per riconoscere un semplice problema e ottenere una soluzione. 

Un problema semplice è quello che richiede di lavorare attraverso una fase o un processo.

Utilizzo dei numeri e del sistema numerico – numeri interi e decimali

  • Leggere, scrivere, ordinare e confrontare numeri fino a 100.
  • Riconoscimento e sequenza di numeri pari e dispari fino a 100.
  • Riconoscere e interpretare i simboli +, -, x, / e = in modo appropriato.
  • Conoscere il numero di ore in un giorno e nelle settimane in un anno.

Uso di misure, forme e spazi comuni

  • Calcolare il denaro in centesimi ed euro di più beni e scrivere i simboli di valuta corretti (€).
  • Leggere e registrare l’ora nei formati di data più comuni e l’ora visualizzata sugli orologi analogici in ore, mezz’ora e un quarto d’ora e comprendere le ore di un orologio digitale di 24 ore.
  • Usare il vocabolario inerente la posizione in maniera appropriata per descrivere la posizione e la direzione tra cui, dentro, fuori, mezzo, sotto, sopra, avanti e indietro.

Gestione di informazioni e dati

  • Estrarre informazioni da elenchi, tabelle, diagrammi e grafici a barre.
  • Prendi le informazioni da un formato e rappresenta le informazioni in un altro formato incluso l’uso di grafici a barre.