I dati sui flussi migratori comprendono il numero di migranti che entrano ed escono (afflusso e deflusso) in/da un paese nel corso di un determinato periodo, ad esempio un anno. I dati sui flussi migratori sono essenziali per comprendere i modelli migratori globali e come diversi fattori e politiche dei paesi di origine e di destinazione possono essere correlati ai flussi*.
L’Ue ha integrato varie norme e strategie politiche per la gestione dei flussi migratori legali per:
- richiedenti asilo politico
- lavoratori altamente qualificati
- studenti e ricercatori
- lavoratori stagionali
- ricongiungimento familiare
Per quanto riguarda altre tipologie di migrazione, l’Ue ha adottato:
- regole comuni per l’elaborazione delle richieste di asilo
- decisione di ricollocare migliaia di richiedenti asilo dalla Grecia e dall’Italia
- accordi di riammissione per il ritorno di migranti illegali