Il fenomeno migratorio può essere definito come “un processo di spostamento, attraverso un confine internazionale o all’interno di uno Stato. Comprende qualsiasi tipo di movimento di persone, qualunque sia la sua lunghezza, composizione e causa; include rifugiati, sfollati, sradicati e migranti economici”. La migrazione non è di certo un fenomeno recente; al contrario, è parte delle storia dell’umanità sin dal suo inizio*.
Fin dai tempi antichi, l’Europa è stata un crocevia di flussi migratori. Soprattutto negli ultimi decenni, l’Europa è diventata destinazione di popolazioni migranti, a seguito dell’attuale crisi migratoria.
In questo contesto, l’Europa si trova ad affrontare numerose sfide sviluppando meccanismi efficienti, in grado di aumentare la prontezza di tutti gli stakeholder coinvolti, sia dei decisori politici che delle istituzioni finanziarie, nell’affrontare tali sfide.