Ulteriori approfondimenti

Ulteriori approfondimenti

Di seguito ulteriori strumenti e letture inerenti l’intero modulo:

CERTIFICAZIONI per l’italiano L2:
http://italianoperstranieri.loescher.it/le-certificazioni-linguistiche.n423

PRODUZIONE ORALE
Ciao, come ti chiami?, esercizio
Dove quando e perché?, gioco
Scusi, Lei è il Signor Bassi?, gioco
Elena e Florent, gioco
La prima e l’ultima cosa che…, esercizio
Viaggiare, esercizio
La misteriosa giornata di una ragazza semplice, attività
La vacanza più bella, esercizio
Emozioni: raccontare al passato, esercizio
Tutto il mondo è paese, esercizio

SCRITTURA
Mi chiamo Fiorella…, esercizio
Basta, cambio casa!, esercizio
Lascia un commento!, esercizio

LETTURA (per tutti i livelli)
La mia giornata,
A che ora?,
Notizie flash,
Il Cornetto compie 60 anni,
Souvenir delle vacanze,
Il giro del mondo in 365 giorni,
Buon Tiramisù Day a tutti!,
La storia della Moka Express Bialetti,
Intervista a Federica Pellegrini,
Centro sportivo Olimpia,
Che traffico!,
Annunci di lavoro,
Animali domestici,
Il conto, lo scegli tu,
– Paese che vai, usanze che trovi,
Attenzione!,
La richiesta della cittadinanza,
Cosa conosci dell’Italia? Focus: le città,
Parla come mangi,
Quarta di copertina,
Istruirsi nelle istruzioni…,
La cittadinanza e il linguaggio burocratico: scrivere autocertificazioni,

Sitografia utile per preparare lezioni e conoscere strumenti:

wordle.net

Utile per creare gruppi di parole con una bella grafica, Wordle può essere utilizzato per introdurre gli argomenti delle lezioni o per creare esercizi. Non è richiesta la registrazione ed è possibile scaricare gratuitamente i contenuti. Linee guida in inglese.

puzzlemaker.com

Utile per creare cruciverba, puzzle e altri esercizi simili. Nessuna registrazione richiesta. Non è possibile scaricare i contenuti, ma è possibile stampare o fare screenshot. Linee guida in inglese.

subtitle-horse.com

Sito in inglese. Se copi e incolli l’URL di un video di Youtube e segui le istruzioni, puoi inserire didascalie e quindi mostrarlo online. È davvero utile nella costruzione di lezioni e compiti a casa.

pixton.com

Puoi creare fumetti in italiano; è richiesta la registrazione.

lyricstraining.com

Strumento davvero utile. Linee guida in inglese ma moltissimi contenuti sono in italiano.